L’Accademia musicale convenzionata con il Conservatorio Tchaikovsky!
Eccellenza, precisione, dedizione e amore per l’arte sono i valori che danno lustro alla nostra s
Scuola di Musica Accademia Musicale Battista Bia di Modugno, l’unico Istituto musicale della provincia di Bari convenzionato con il Conservatorio Tchaikovsky e riconosciuto dal Ministero della Pubblica Istruzione.
L’Accademia musicale convenzionata con il Conservatorio Tchaikovsky!
Eccellenza, precisione, dedizione e amore per l’arte sono i valori che danno lustro alla nostra s
Scuola di Musica Accademia Musicale Battista Bia di Modugno, l’unico Istituto musicale della provincia di Bari convenzionato con il Conservatorio Tchaikovsky e riconosciuto dal Ministero della Pubblica Istruzione.
Scuola di Musica per bambini e
adulti a Modugno
L’Accademia Musicale Battista Bia è una Scuola di Musica per adulti e bambini situata a Modugno, in provincia di Bari. La Scuola offre ai suoi studenti corsi pre-Afam e Propedeutici Classici, Jazz, Pop music e Corsi liberi di Musica e Canto. L’Accademia Musicale Battista Bia è riconosciuta come una delle più importanti istituzioni musicali d’Italia attraverso un documento di Presa d’Atto n. 10162 del Ministero della Pubblica Istruzione del 10/10/1984 e uno scritto personale del Ministro Serpelloni, della Presidenza del Consiglio dei Ministri di Palazzo Chigi. Presso la nostra Scuola di Musica è possibile seguire Corsi con regolare programma ministeriale poiché siamo convenzionati legalmente con il Conservatorio di Musica P.I. Tchaikovsky. L’Accademia Musicale Battista Bia è la Scuola più riconosciuta della Puglia dove, imparare l’arte della Musica e del Canto, per poi conseguire, dopo il normale percorso Pre-Afam e Propedeutico, la Laurea in discipline Classiche, Jazz e Pop, presso il Conservatorio P.I.Tchaikovsky. Tale titolo riconosciuto in Italia e nell’Unione Europea. Da 49 anni siamo una garanzia oggettiva e punto di riferimento per tutti i nostri alunni dal 1972 ad oggi (oltre 18.000), avendo dato il “vero successo” personale e professionale a migliaia di giovani musicisti e cantanti. E’ attraverso le loro performance ed infinite testimonianze che l’Accademia ha raggiunto livelli impensabili per una struttura privata.

Corsi di Musica Classica

Corsi di Musica Jazz

Corsi di Musica Pop

Corsi Musicali liberi

I Nostri Docenti

Contatti
Istituto musicale d’eccellenza da oltre 49 anni
Da oltre 49 anni, siamo l’unica Scuola di Musica nella provincia di Bari riconosciuta dal Ministero della Pubblica Istruzione con elogi della Presidenza del Consiglio dei Ministri attraverso il Ministro Serpelloni. Frequentare un corso di Musica o di Canto presso la nostra Accademia, significa affidarsi a Insegnanti qualificati, laureati e con anni di esperienza musicale. Sono le capacità educative e l’esperienza musicale che marcano la differenza fra una semplice associazione che propone corsi di Musica e la nostra Accademia Musicale. Per questo motivo, il miglior suggerimento che possiamo dare, a chi si approccia alla Musica, è di accertarsi sempre dei titoli dell’Insegnante di Musica propostovi.
Gli Insegnanti di
Musica e Canto
Dal 2013 siamo convenzionati con il Conservatorio di Musica P. I. Tchaikovsky di Nocera Terinese (CZ).

Corsi Pre-Accademici

Classici

Jazz

Pop

Corsi liberi
Dicono di noi
MIRKO SIGNORILE
Pianista Jazz
Ho frequentato l’Accademia per diversi anni, fino al raggiungimento del compimento medio di pianoforte. Sarò per sempre grato a Battista per la sua preziosa guida e per il continuo incoraggiamento a seguire la mia strada. È stato anche capace di stimolare una “visione” della musica e dell’arte musicale a 360 gradi, senza troppe, a volte poco utili, barriere.
ANTONIO LISCO
Pianista professionista – Diploma in Pianoforte e Composizione V.O.
Battista caro, tu hai dato e fatto molto per ognuno di noi. Non ho mai visto nessuno come te impiegare tanta energia e impegno nel tirar fuori da ogni singolo individuo l’artista che era innato in ognuno di noi; e senza la “coltivazione” e il lavoro da parte tua non sarebbe mai emerso…!
IVANA PADOVANO
Licenza di Solfeggio, 5° anno di Pianoforte V.O., Docente di Canto Lirico
Personalmente, credo che gli insegnanti che più restano nella memoria e nel cuore sono quelli che sono riusciti a trasmettere la passione per la propria materia di studio ma anche per la propria professione. Nonostante il suo fare apparentemente severo, il Maestro Bia riusciva a tirar fuori da ognuno di noi il meglio di se stessi e a farci appassionare alle sue discipline tanto che le lezioni passavano velocemente. Si può affermare che il suo obiettivo di insegnante è stato raggiunto in quanto ha sempre dato il massimo di se stesso riuscendo a trasferire in noi conoscenze e competenze molto importanti. È’ stato, inoltre, una guida, un educatore e un punto di riferimento.
FRANCESCA MINERVINO
Diploma in Pianoforte V.O.
La mia esperienza con l’Accademia musicale Battista Bia risale ormai a trenta anni fa circa. La mia adolescenza l’ho trascorsa praticamente nell’Accademia del Maestro Bia studiando pianoforte principale, solfeggio, armonia e storia della musica fino al conseguimento del diploma di decimo anno. Oltre alla serietà e alla professionalità dell’Accademia, nonché dei suoi insegnanti, ho sempre incontrato un ambiente familiare ed accogliente in grado di comprendere anche i momenti più difficili, sia per lo studio di uno strumento complesso che per il periodo dell’adolescenza …. età di cambiamenti e formazione. Per questo, a distanza di tanti anni, non posso che esprimere gratitudine al Maestro e a tutto lo staff di insegnanti che, oltre alla loro bravura professionale, trasmettono simpatia e affetto. È proprio questo sentimento che mi lega tuttora, al Direttore dell’Accademia nonostante il mio percorso di vita abbia preso un’altra direzione, impegnata full time per le mie bimbe e mio marito. Arrivederci a presto.
TINA D’ADDATO
Docente Canto Lirico
Caro maestro, sono stata tua allieva circa 40 anni fa, quando tu eri un giovanissimo musicista con una passione e un talento straordinario e un grande sogno… avvicinare alla musica tantissime persone punto con tanta perseveranza hai fatto sì che quel sogno diventasse quella bellissima realtà che è la tua accademia musicale, della quale ho avuto l’onore di far parte come docente di teoria e solfeggio. oggi, grazie alla collaborazione di docenti eccellenti, la tua Accademia offre la possibilità a tantissimi di scoprire e sviluppare i propri Talenti e, anche se non si diventa tutti dei grandi musicisti, si diventa sicuramente delle persone migliori. Grazie Tina
La nostra struttura
Si sviluppa su due piani con un’area di oltre 260 mq. con Reception, sala d’attesa, 2 bagni, 9 aule a disposizione di studenti e Docenti, tutte insonorizzate e dotate di PC e schede audio predisposte per le registrazioni, 2 pianoforti a coda, Kawai bianco e J.G. Vogel & Sohn Playel del 1850, 1 batteria acustica Tama e 2 batterie elettroniche Roland e Thomson nonchè tutti gli strumenti per fornire il confort e il materiale necessario per le materie proposte, discipline di Musica Classica, Jazz, Pop e laboratorio di Musica d’insieme.
Dispone inoltre di un Salone concerti con 90 posti a sedere. Il tutto a norma di legge.
Mostra altri
Scegli gli Insegnanti di Musica qualificati
o giovani improvvisati?
Questa è la differenza fra una semplice associazione che propone corsi di Musica ed un Istituto Musicale accreditato.
Il miglior suggerimento che possiamo dare a chi si approccia alla Musica è di accertarsi sempre delle abilità e dei titoli dell’insegnante di Musica.
L’Accademia di Musica Battista Bia è l’unico istituto musicale che può garantire un percorso formativo di altissimo livello; con più di 50 anni di esperienza nel mondo musicale, si avvale esclusivamente di docenti laureati sia per i corsi pre-accademici che per i corsi liberi.